L’Istituto Virtuale Nazionale delle Demenze (IVN Demenze) è un centro di eccellenza e innovazione nella ricerca, diagnosi e trattamento di patologie come la Malattia di Alzheimer, la demenza fronto-temporale, la demenza a corpi di Lewy e le malattie da prioni. Riunendo l’esperienza di 19 Istituti della Rete IRCCS delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione, l’IVN adotta un approccio integrato e multidisciplinare per affrontare queste malattie, caratterizzate da un alto impatto epidemiologico e sociale.
Attraverso la condivisione di metodologie diagnostico-terapeutiche e di ricerca, l’Istituto garantisce protocolli clinici armonizzati e uniformi, assicurando standard elevati di cura e gestione del paziente. La piena operatività dell’IVN è resa possibile grazie a un’importante attività di coordinamento, che ha portato alla standardizzazione dei protocolli di valutazione clinica, degli esami strumentali e dei test di laboratorio specifici per queste patologie.
L’IVN Demenze garantisce l’adozione di protocolli clinici armonizzati e standardizzati, assicurando cure di alta qualità e una gestione ottimale dei pazienti. La piena operatività dell’Istituto è frutto di un’accurata attività di coordinamento che ha permesso la standardizzazione delle procedure di valutazione clinica, degli esami strumentali e dei test di laboratorio specifici per queste patologie.
Un elemento chiave di questa rete è la creazione di un database centralizzato e condiviso, in cui i dati clinici vengono raccolti in modo sistematico e resi disponibili agli Istituti partecipanti. Questo strumento, fondamentale per la ricerca, facilita l’analisi dei dati su larga scala, permettendo avanzamenti significativi nella comprensione e nella cura delle demenze. L’obiettivo ultimo dell’IVN è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, promuovendo soluzioni terapeutiche innovative e personalizzate.
Coordinatore:
Fabrizio Tagliavini Istituto Neurologico Besta
Vice-Coordinatore:
Camillo Marra Policlinico Gemelli
Project Manager:
Sara Della Seta Istituto Neurologico Besta
Advisory Board:
Carlo Caltagirone Fondazione Santa Lucia _Stefano Cappa Istituto Auxologico Italiano _ Raffaele Ferri Oasi Maria SS _ Gianluigi Forloni Istituto Mario Negri _ Roberta Ghidoni Fatebenefratelli
Consiglio Direttivo:
Andrea Arighi Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico _ Carlo Caltagirone Fondazione Santa Lucia _ Stefano Cappa Istituto Auxologico Italiano _ Carlo Cavaliere Synlab SDN _ Diego Centonze Neuromed _ Alfredo Costa Istituto Neurologico Mondino _ Raffaele Ferri Oasi Maria SS _ Massimo Filippi Ospedale San Raffaele Milano _ Nicola Filippini Ospedale San Camillo _ Cira Fundarò Istituti Clinici Scientifici Maugeri _ Gianluigi Forloni Istituto Mario Negri _ Roberta Ghidoni Fatebenefratelli _ Raffaele Lodi ISNB _ Michela Matteoli Istituto Clinico Humanitas _ Camillo Marra Policlinico Gemelli _ Matteo Pardini Ospedale Policlinico San Martino _ Paolo Maria Rossini Istituto San Raffaele Roma _ Vincenzo Silani Istituto Auxologico Italiano _ Sandro Sorbi Don Gnocchi _ Pietro Tiraboschi Istituto Neurologico Besta _ Nicola Vanacore Istituto Superiore di Sanità _ Marco Bozali SINDem _ Tmario Possenti Federazione Alzheimer Italia _ Patrizia Spadin Associazione Italiana Malattia di Alzheimer _ Silvana Morson Associazione Italiana Malattia Frontotemporale _ Manuela Berardelli Associazione Alzheimer Uniti Italia
Comitato Esecutivo:
Federica Alemanno Ospedale San Raffaele _ Andrea Arighi Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico _ Dario Arnaldi Ospedale Policlinico San Martino _ Federica Agosta Ospedale San Raffaele _ Massimo Castellani Ospedale Maggiore Policlinico _ Arturo Chiti Ospedale San Raffaele _ Giuseppe Di Fede Istituto Neurologico Besta _ Silvia Figini Istituto Neurologico Mondino _ Gianluigi Forloni Istituto Mario Negri _ Emiliano Giardina Fondazione Santa Lucia _ Camillo Marra Policlinico Gemelli _ Alberto Redolfi Fatebenefratelli _ Piero Parchi ISNB _ Pietro Tiraboschi Istituto Neurologico Besta _ Federico Verde Istituto Auxologico Italiano
In Numeri
Procedure Armonizzate – Materiale Biologico – Coorti e Casistiche
PERCORSO DIAGNOSTICO
CRF
SOPs
Biomarcatori fluidi
Imaging
Neurofisiologia
MATERIALE BIOLOGICO
COORTI E CASISTICHE